comunitamontebello logo


struttura


In occasione alla pubblicazione del Decreto Assessoriale del 19 gennaio 2011 che consente l'apertura di nuove comunita' terapeutiche per soggetti dipendenti da sostanze d'abuso, e' stata fondata una Cooperativa Sociale orientata al recupero delle persone con problemi di dipendenze patologiche, che mira all'attivazione di un intervento principalmente professionale, ad oggi, risultato carente, in quanto le iniziative sono state legate maggiormente al mondo cattolico o di tipo assistenziale, questo proprio per mancanza di criteri legislativi di riferimento. Su tale criticita', superata dal nuovo decreto regionale si basa l'istituzione della Cooperativa Il Quadrifoglio, che essendo cooperativa di tipo sociale, si inserisce nel terzo settore come intervento territoriale. Sulla base, del fabbisogno sia regionale che nazionale, la cooperativa istituisce la Comunita' Montebello che si muove nell'ottica non solo riabilitativa ma anche preventiva laddove l'intervento professionale e competente ridurrebbe il rischio di recidiva e dunque di reiterazione di programmi terapeutici con gli stessi utenti. La collaborazione con la magistratura inoltre favorirebbe l'esigenza attuale in Italia di ridurre le presenze nelle carceri di soggetti che hanno commesso reati minori, in relazione alla problematica di dipendenze patologiche.


"Scegliere la vita si puo'"



Servizio civile universale ONLINE Bando 2025 Servizio civile universale
Scadenza: Ore 14:00 del 18 Febbraio 2025
Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all'estero. Con la pubblicazione del Bando vengono finanziati alla rete di Enti co-programmanti e coprogettanti costituita da Agenzia Agora' Societa' Cooperativa Sociale (AGORA'), Associazione Centro Studi per lo Sviluppo del Mediterraneo (SVI.ME.), Associazione per lo Sviluppo e Cooperazione Internazionale (ASVCI), Associazione Famiglia in Musica (AFAM), Centro Studi di Volontariato e Capitanata (CE.SE.VO.CA) 4 programmi e 16 progetti per complessivi 977 volontari da avviare nelle Regioni Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Molise, Puglia e Lazio.

Presso la Comunita' Montebello di Giarre (Via Etna 36A Via Etna 36ASan Giovanni Montebello) e' possibile partecipare al progetto intitolato:
INCLUSIONE ATTIVA

I posti disponibili sono per n. 1 Volontario

La domanda deve essere presentata entro la scadenza del 18.02.2025 - ore 14.00 esclusivamente attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo domandaonline.serviziocivile.it
Per la Domanda On-Line di Servizio civile occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

Per la presentazione delle domande e' disponibile la Guida per la compilazione e la presentazione della Domanda On Line con la piattaforma DOL elaborata dal Ministero.

E' possibile visualizzare il progetto e le sedi di attuazione sulla nostra pagina dedicata





dona il tuo 5x1000